6 Lug 2020

IL PREZZO DI ACQUISTO DELLA MERCE

2022-01-17T10:24:43+01:006 Luglio 2020|Organizzare acquisti e magazzino|

Sulla mancata conoscenza del reale prezzo di acquisto della merce in farmacia, c’è da dire con schiettezza che i fornitori rendono talvolta illeggibili i loro documenti, utilizzando tanti artifici: sconti a tre-quattro livelli percentuali, omaggi specifici (prodotti regalati a seguito di prodotti acquistati dello stesso tipo), omaggi generici (prodotti regalati differenti da quelli oggetto di […]

2 Nov 2012

manca il controllo della gestione in farmacia

2022-01-14T11:37:05+01:002 Novembre 2012|Controllare la gestione|

Vorrei innanzitutto trasformare il titolo in un interrogativo: manca il controllo della gestione in farmacia?

Quando si tratta di disegnare operativamente un sistema di contabilità direzionale meglio essere approssimativamente corretti, piuttosto che sicuramente in errore (Charles T. Horngren).

Premessa

Ho già scritto tante volte sul tema e qui mi debbo solamente ripetere, perché la fantasia comincia a prosciugarsi, […]

1 Nov 2012

definire i prezzi al pubblico

2022-01-13T10:40:51+01:001 Novembre 2012|Controllare la gestione|

Per spiegarti come definire i prezzi al pubblico, ti racconto di quella volta in cui fui chiamato a intervenire ad una riunione tra i cinque farmacisti di un paese pugliese. Tra i presenti vi era anche un giovane architetto, figlio di uno di questi, presentatomi come persona “abile a far di conto”. Il motivo della […]

1 Nov 2012

a che prezzo sto acquistando la merce in farmacia?

2022-01-13T10:30:47+01:001 Novembre 2012|Organizzare acquisti e magazzino|

La domanda a che prezzo sto acquistando la merce in farmacia può sembrare banale, ma non lo è affatto.

Ero in una piccola farmacia e il suo titolare era disperato, perché non si raccapezzava più tra bolle e fatture, pur nella necessità di fissare dei prezzi di vendita adeguatamente remunerativi, ma non fuori mercato. Mi feci […]

Torna in cima