6 Lug 2020

ANALISI DELLA MARGINALITÀ: QUALI PRODOTTI DEVO SPINGERE MAGGIORMENTE SUL MERCATO

2022-01-17T10:24:19+01:006 Luglio 2020|Controllare la gestione|

Il margine è la differenza tra il prezzo di vendita di un prodotto e il suo costo d’acquisto (entrambi i valori al netto di iva). Quando vogliamo calcolare il margine complessivo (di reparto o di prodotto, in un dato periodo di tempo) non bisogna però considerare il semplice costo d’acquisto, ma occorre far riferimento ai […]

2 Nov 2012

Il magazzino della farmacia parla

2022-01-14T11:31:00+01:002 Novembre 2012|Organizzare acquisti e magazzino|

Prestiamo, spesso, poca attenzione ai dati del gestionale, eppure il magazzino della farmacia parla. Nel tempo, ogni operatore “fai da te” si crea le proprie abitudini di acquisto e presta poca attenzione ai sistemi di ottimizzazione e alle differenti esigenze da tutelare, talvolta contrapposte. E ne possiamo elencare almeno quattro:

  1. TECNICHE (ottimizzazione dei flussi in entrata […]
1 Nov 2012

l’automazione del magazzino in farmacia

2022-01-13T10:35:40+01:001 Novembre 2012|Organizzare acquisti e magazzino|

Un altro aspetto che riguarda un vero e proprio cambiamento strategico nella gestione è l’automazione del magazzino in farmacia e al conseguente investimento.

Premessa fondamentale

Faccio una premessa: le nuove tecnologie non devono essere un pretesto per “far fuori” un dipendente, che semmai va liberato per dedicarsi maggiormente al cliente.

In effetti, vincolare la decisione di impegnare somme […]

Torna in cima