22 Giu 2021

CONTROLLO DEI PROCESSI O CONTROLLO DELLE PERSONE: COSA DOMINARE?

2021-06-22T13:22:39+02:0022 Giugno 2021|Controllare la gestione|

 

Controllo dei processi o controllo delle persone: cosa dominare? Sono oltre trent’anni che mi occupo di controllo di gestione e di processi organizzativi nelle aziende, da più di quindici anche di persone e di sviluppo delle risorse umane: razionalità ed emotività, due binari professionali che mi affascinano e che alla lunga si intersecano. Quando maturo […]

26 Mar 2021

LA FARMACIA AL TEMPO DEL COVID

2022-01-17T10:42:15+01:0026 Marzo 2021|Dirigere una farmacia|

Il tema è di grandissima attualità, la farmacia al tempo del covid. Riporto, in “bella copia”, la mia intervista apparsa sulla piattaforma www.socialfarma.it il 26 marzo 2021.

  1. A seguito di quanto sta accadendo, esiste una ricetta per limitare i danni subiti dalla farmacia?

Meno patologie, meno ricette, meno farmaci, ma anche meno cosmesi […]

29 Nov 2020

Controllo di gestione in farmacia: il termometro gestionale in 10 domande

2022-01-17T10:32:44+01:0029 Novembre 2020|Controllare la gestione|

Il controllo di gestione in farmacia è un’attività strategica che non può essere demandata al commercialista o alla softwarehouse, ma coinvolge direttamente il processo decisionale del titolare.

Ecco le 10 domande rivolte ad un titolare le cui risposte determinano l’urgenza di adottare un sistema di controllo di gestione in farmacia:

  1. Sono attento ad inserire numeri corretti […]
3 Ott 2020

È PROPRIO DIFFICILE CONTROLLARE LA GESTIONE DELLA FARMACIA?

2022-01-17T10:27:15+01:003 Ottobre 2020|Controllare la gestione|

La domanda sorge spontanea: è proprio difficile controllare la gestione della farmacia? Un bravo titolare di farmacia dovrebbe spendere il proprio tempo lavorativo su quattro ambiti ben precisi:

  • Pianificare (prevedere, valutare, programmare)
  • Organizzare (delegare, responsabilizzare, gestire)
  • Guidare (motivare, coinvolgere, focalizzare)
  • Controllare (affiancare, ricevere e dare feedback, misurare)

Tutto il resto è tempo sprecato o, quantomeno, inefficiente: […]

6 Lug 2020

PERCHÉ GLI UTILI NON INCREMENTANO IL CONTO IN BANCA DELLO STESSO AMMONTARE

2020-12-07T13:01:15+01:006 Luglio 2020|Controllare la gestione|

 

La domanda sorge spontanea: perché gli utili non incrementano il conto in banca dello stesso ammontare. Tra gli utili di fine anno e il saldo bancario non c’è molta affinità. Questo perché una cosa è l’equilibrio economico (ricavi > costi) ed un’altra è l’equilibrio finanziario (entrate > uscite). Vanno monitorati entrambi, […]

1 Nov 2012

che fine hanno fatto gli utili della farmacia?

2022-01-13T10:39:42+01:001 Novembre 2012|Controllare la gestione|

Per rispondere alla domanda: “Che fine hanno fatto gli utili della farmacia?” occorre fare una premessa essenziale.

In un precedente mio scritto sul controllo di gestione, e nei miei corsi relativi, c’è una parte che ho intitolato: “Dimmi che patrimonio hai e ti dirò chi sei”.

Non è presunzione, la mia, e neppure chiaroveggenza, ma qualcosa che […]

Torna in cima