31 Dic 2020

Esperienze di relazione e vendita in farmacia – intervista con Socialfarma

2022-01-17T10:34:33+01:0031 Dicembre 2020|Vendere e promuovere|

 

Vi presentiamo l’intervista a cura di Socialfarma, che anticipa il nuovo corso on line “Esperienze di relazione e vendita in farmacia“. Proviamo, quindi, a ragionare su alcuni errori comuni da evitare al banco:

  • la compostezza professionale, che non supporta la giusta determinazione nel momento in cui si suggerisce un consiglio;

  • l’elencare le caratteristiche del prodotto […]

14 Ott 2020

COSA È IL VERO MARKETING PER LA FARMACIA

2022-01-17T10:26:20+01:0014 Ottobre 2020|Vendere e promuovere|

PREMESSA

Cosa è il vero marketing per la farmacia? C’è sempre stata in questi anni una grande diatriba tra i fautori della professione del farmacista, autoreferenziata e non bisognosa d’altro, e chi ha visto necessario introdurre i concetti e gli strumenti del marketing in farmacia, una volta che questa si è proposta ad una clientela più […]

8 Mag 2017

COMUNICARE BENE TI CAMBIA LA VITA

2020-12-08T10:02:42+01:008 Maggio 2017|Vendere e promuovere|

E’ proprio vero che comunicare bene ti cambia la vita. Le seguenti considerazioni sintetizzano un mio lavoro pubblicato recentemente in Italia a favore della comunità di medici e operatori sanitari ospedalieri (a cura del Centro di Bioetica Filèremo, Perugia) e sono state da me sintetizzate e riportate dalla rivista greca FARMAKEUTIKOS KOSMOS (Mondo Farmaceutico), nel […]

1 Nov 2012

l’utente-paziente della farmacia

2022-01-13T11:02:22+01:001 Novembre 2012|Vendere e promuovere|

Il termine “farmacia”, quale luogo professionale dove l’utente-paziente va a procurarsi i medicinali e riceve consigli per curarsi, è limitativo rispetto a ciò che potenzialmente in farmacia si può (e si deve) acquistare. Purtroppo nell’approccio di molti farmacisti (titolari e non) è ancora ben saldo in mente questo approccio al lavoro e il cliente è […]

1 Nov 2012

velocità al banco e vantaggio del turno

2022-01-13T11:13:34+01:001 Novembre 2012|Vendere e promuovere|

Perché parlare di velocità al banco e vantaggio del turno? Se una delle paure più grandi dell’essere umano è quella di parlare di fronte a un pubblico, sembra che l’attesa al banco da parte della clientela viene vissuta dal personale come una forma di disagio ansioso di poco inferiore, da combattere con la velocità nella […]

1 Nov 2012

approccio al cliente

2022-01-13T11:37:47+01:001 Novembre 2012|Vendere e promuovere|

A nessuno piace chi gli voglia vendere qualcosa, ma a tutti piace acquistare; e questo ci deve di per sé far comprendere quanto sia essenziale un corretto approccio al cliente.

Vendere è un mestiere che, come tutti, si impara facendolo. È però importante sapere di fare una certa cosa nel mentre la si fa.

Non è un […]

Torna in cima